La Maratona del Polo Nord
Ma vi siete mai chiesti quali sono i percorsi più spettacolari offerti dal panorama delle Maratone?
Dopo una piccola ricerca fatta tra i libri, scopro che nei mesi tra Aprile e Giugno di ogni anno si svolge la Maratona del Polo Nord, dai costi decisamente proibitivi, per un'esperienza a dir poco epica, direi!
Vi riporto solo alcuni dati tra i più curiosi, che mi hanno stupito:
Numero medio di partecipanti: circa 40 iscritti.
Quota d'iscrizione: da 11.900 euro, a salire!!!
La temperatura media in quel periodo è sui -25°/15° ma potrebbe "salire" fino ai -10°.
Si corre in uno strato di ghiaccio spesso dai 2 ai 4 metri, in continuo movimento, attraverso la regione artica.
La distanza percorsa sulla superficie del pianeta terra è differente rispetto a quella ufficiale, percorsa con le gambe: la zolla di ghiaccio sulla quale si corre è enorme e può spostarsi di quasi 1 km. all'ora!!!
La consueta "barretta energetica" non può essere ovviamente consumata a queste temperature, in quanto gela; se conservate in una tasca interna le barrette di frutta secca si riescono a masticare con più facilità!
La durata della sosta sull'isola di Spitsbergen può essere imprevedibile e questo è legato a problemi tecnici relativi alla preparazione delle piste di atterraggio e di decollo, non sempre facili da risolvere.
Al Polo Nord solamente gli Orsi Polari ( che fanno parte della natura stessa ) potranno disturbare la simbiosi tra l'esperienza della corsa e la fantastica natura dell'ambiente e del panorama circostante!!!
In queste isole la comunità umana conta circa 2.500 abitanti, mentre ci abitano 3.500 Orsi Polari!!!
Per gli interessati l'organizzatore ha fondato un'agenzia, di cui il nome è esplicito: Polar Running Adventures".